Ricostruzione muri di contenimento in pietra a secco – Lumignano (VI) – novembre 2023
In seguito alla morte prematura della guida alpina del Cai di Vicenza Matteo Cazzola, i familiari e gli amici hanno deciso di fare una raccolta fondi da destinare ad uno dei luoghi più amati e frequentati da Matteo: le falesie di Lumignano. E’ nata così l’idea di dedicargli un sentiero.
Lisa Iannascoli ha coordinato i volontari del Cai di Vicenza nella fase di pulizia della vegetazione, negli scavi e nel vaglio delle pietre e della terra, nella costruzione di gradini su roccia o con pali fatti sul posto.
Arte della pietra a secco è stata chiamata per ricostruire i muri ormai crollati riutilizzando le pietre sul posto ed estraendo quelle mancanti dalle rocce circostanti. L’unico apporto esterno è consistito in un generatore per poter utilizzare demolitore e trapano tassellatore.
Tutte le fondazioni sono state fatte su roccia e tutto il materiale utilizzato è stato reperito sul posto. Complessivamente si sono ripristinate sei brecce in muri differenti e contigui per un totale di 25 mq complessivi di pietra calcarea. ai piedi delle falesie dove migliaia di arrampicatori vengono ogni anno.
In collaborazione con Jerry Pieri.







