In questa pagina troverai i link a tutte le pagine web delle realtà con le quali collaboriamo tuttora o abbiamo collaborato in passato. Sono davvero tantissime, e la pagina è in continua evoluzione!

Adotta un terrazzamento
Adotta un terrazzamento è un’associazione attiva in Canal di Brenta che rende possibile il recupero dei terrazzamenti della valle tramite l’innovativa formula dell'”adozione”.
In un video, disponibile su YouTube, Cinzia (Presidente di Adotta un Terrazzamento) e Tommaso (Arte Pietra Secco) parlano dell’antica arte del costruire in pietra a secco.

Sassi e non solo
Un festival dedicato ai muri a secco e a chi li costruisce; a Terragnolo, nel Trentino meridionale, all’inizio di ogni estate costruttori da ogni parte d’Italia e del mondo ricostruiscono insieme un muro che anno dopo anno diventa più lungo. Un evento unico nel suo genere.

Ecomuseo delle acque del gemonese
Una delle prime realtà a istituire un corso annuale di costruzione in pietra a secco, all’interno del progetto Cantieri del Paesaggio.
A questa pagina trovate obiettivi, le attività anno per anno (dal 2015!) e la possibilità di richiedere il catalogo “Muri e cantieri: non solo pietre”

Isoipse
Isoipse è un gruppo di giovani che lavorano assieme per promuovere l’ambiente, il paesaggio, l’identità, la società e la cultura del territorio montano dolomitico.

Castanicoltori Averara
“Collaborazione è una delle parole chiave del progetto “Castagneto Aureo” e ricercarla costantemente oltre che offrirla diventa in poco tempo una prerogativa indispensabile: nel tempo vengono coinvolte figure eterogenee con elevato interesse naturalistico e competenze professionali, consentendo lo sviluppo di nuove esperienze.”
In particolare, parlano di noi nel loro Diario dei progetto, numero Agosto 2022

CAI Vicenza
Abbiamo collaborato con il CAI sezione Vicenza per la ricostruzione del muro attorno al Rifugio Schio: due settimane di corso in alta quota!

Istituto Salesiano San Zeno
“Dopo la posa della prima pietra, avvenuta il 13 aprile 1962, l’offerta formativa dell’Istituto Salesiano San Zeno di Verona è costantemente cresciuta mettendo a disposizione del territorio competenze, ambienti didattici e tecnologie all’avanguardia.”
Leggi l’articolo “Un nuovo successo per il corso sulle murature in pietra a secco”