Il Cai di Vicenza ha sviluppato negli anni un progetto di risistemazione e messa in sicurezza delle falesie di arrampicata di Lumignano. Ai piedi delle falesie un versante interamente terrazzato è attualmente luogo di transito di numerosi appassionati di arrampicata; un paesaggio abbandonato caratterizzato dal crollo di numerosi muri a secco. La cura delle falesie è strettamente collegata alla manutenzione dei sentieri e dei muri a secco e alla trasmissione dell’arte della costruzione in pietra a secco negli abitanti e nelle persone che si prendono cura di questi luoghi.
Il corso di 40 ore si è svolto lungo un sentiero di accesso alle falesie che è stato inizialmente ripulito dalla vegetazione dai volontari del Cai e poi si è proceduto allo smontaggio e allo scavo manuale del vecchio muro. Questa iniziativa ha contribuito ad avviare un progetto più ampio: il Sentiero di Matteo.
In collaborazione con Jerry Pieri.




